Omphalos

Luca Calò costruisce con la sua scultura un vero e proprio mandala tridimensionale, in cui ogni forma è calcolata con precisione ogni volume concorre alla creazione di un simbolo cosmico. L'opera, parte dalla serie "Strutture Simboliche", si fonda su principi di simmetria, rotazione e armonia: è un altare laico, un omphalos contemporaneo che connette l'umano con il trascendente.
il bronzo patinato, unito a sfere di quarzo lucente, suggerisce un'energia interna, una pulsazione silenziosa che si irradia dallo spazio centrale verso l'esterno. L'effetto è ipnotico, meditativo. L'opera non impone una lettura univoca, ma invita alla contemplazione, proponendo una geometria spirituale che dialoga con l'alchimia, L'architettura sacra e il pensiero metafisico. E' una macchina simbolica che parla a chi è disposto ad ascoltare.
Gian Mauro Sales Pandolfini [Antropologo e Critico d'Arte]
Hai bisogno di informazioni?
Vuoi chiedere maggiori informazioni? Lasciami un messaggio, risponderò al più presto